“Nell’ultimo mese, praticamente ogni giorno, abbiamo avuto notizie di violenze sulle donne: molestie, minacce, aggressioni, stupri, femminicidi. Non possiamo restare ancora a guardare. In questa legislatura ci siamo occupati, e anche molto, di questo tema. Ma evidentemente c’è ancora tanto da fare, su tutti i fronti. Per questo oggi rivolgo un appello alle forze politiche perché in questa legislatura si approvi un provvedimento che aumenti la protezione e le tutele per le vittime e migliori l’efficacia delle misure interdittive contro i violenti. Troppo spesso, infatti, le donne hanno denunciato e nulla è accaduto. Oltre alle leggi, però, serve lavorare sulla dimensione culturale e sociale. Credo che bisogna aiutare i giovani a rispettarsi reciprocamente e che l’educazione di genere debba iniziare dalle scuole e in famiglia. E trovo assurdo sentire argomentazioni come: ‘Se una donna si veste in un certo modo provoca’. Dovremmo invocare l’uso del burqa? Le ragazze devono essere libere di abbigliarsi come vogliono. Non è accettabile che la responsabilità delle violenze ricada sulle vittime per il loro modo di vestire”. E’ quanto scrive su Facebook Laura Boldrini, presidente della Camera dei Deputati.
Muoversi a Roma
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Provincia di Roma – Mobilità
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
Repubblica Roma
- Bambina picchiata dal compagno della madre: sciolta la prognosi, condizioni stabili
- Roma, emergenza rifiuti: "Vogliono il fallimento dell'azienda", ecco l'atto d'accusa del cda Ama cacciato
- Buche a Roma, cantiere infinito in via Galvani: bocciati i lavori bis
- Roma, ragazzino in balia dei bulli: "Pestato perché egiziano"
- Emergenza casa a Roma, tre donne si incatenano sulla scalinata del Campidoglio
AGI – Lazio
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.
ANSA – Lazio
- Si è verificato un errore; probabilmente il feed non è attivo. Riprovare più tardi.